Il Parroco Arciprete di S. Angelo è don ENRICO PICCOLO,


Che cos'è il 5 per mille
La legge finanziaria ha confermato la possibilità per il contribuente di destinare una parte delle imposte dovute allo Stato, il 5 per mille del gettito IRPEF, a favore delle seguenti realtà:
- organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale e associazioni riconosciute; - ricerca scientifica e università; - ricerca sanitaria;
Chiunque sia tenuto in qualità di contribuente a presentare la dichiarazione dei redditi sulle persone fisiche, mediante i modelli 730, Unico o CUD, potrà quindi scegliere
- a quale fra i settori sopra indicati devolvere il 5 per mille apponendo la propria firma nel riquadro preposto;
- a quale ente specifico destinare il 5 per mille riportando sotto la propria firma il codice fiscale dell'ente medesimo.
Per sostenere il Patronato San Michele basterà apporre la propria firma nella casella riservata al “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ...”, ed indicare con precisione il nostro codice fiscale: 03686250287.
Non è possibile effettuare più scelte: pertanto il contribuente può indicare un solo settore e un solo ente al quale destinare il proprio 5 per mille.
Aderire all'iniziativa del 5 per mille non comporta alcuna spesa nè costi aggiuntivi a carico del contribuente: la scelta è gratuita e non modifica in alcun modo l’importo dell’IRPEF dovuto. Si tratta infatti di una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per sostenere il mondo del no profit e della ricerca.
|