Home
Benvenuto nel sito della Parrocchia di San Michele Arcangelo

DOMENICA S. MESSA ORE 09.30

per seguire LA DIRETTA YOUTUBE clicca qui sotto

https://www.youtube.com/channel/UC4tDEhh8xQEUxQpGpksH2lg

e solo la prima volta premi su ISCRIVITI

Foglietto Parrocchiale

 

Logo

La scuola dell'infanzia San Michele Arcangelo è nata nel 1944 come espressione della comunità parrocchiale.La scuola, di ispirazione cristiana propone un ambiente educativo nel quale ogni bambino possa acquisire competenze e sviluppare la propria autonomia attraverso significative esperienze, l'esplorazione, i rapporti tra i bambini con la natura, gli oggetti, l'arte, il territorio e le sue tradizioni e attraverso l'attività ludica. La famiglia è ritenuta luogo educativo primario, perciò è chiamata a collaborare con la scuola impegnandosi a trasmettere i valori della libertà, del rispetto di sè, degli altri e dell'ambiente.


CHI LAVORA NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA


PRESIDENTE:
DON ENRICO PICCOLO

AMMINISTRAZIONE: MIRTI TERRAZZAN
COORDINATRICE DIDATTICA:
VALENTINA GASPARONI

PIAZZA IV NOVEMBRE, 3
35020 SANT'ANGELO DI PIOVE DI SACCO
TEL. 049/5846274 - CEL: 350/0450018
MAIL: Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


L'entrata a scuola è dalle ore 8.30 alle 9.00, con possibilità di
  • entrata anticipata dalle 7.30 alle 8.30
  • uscita posticipata dalle 16.00 alle 17.00
per i genitori che presentano richiesta.
La prima uscita è alle ore 13.00; la seconda uscita dalle 15.45 alle 16.00.




 
Don Enrico Piccolo

Il Parroco Arciprete di S. Angelo è don ENRICO PICCOLO,






Che cos'è il 5 per mille


La legge finanziaria ha confermato la possibilità per il contribuente di destinare una parte delle imposte dovute allo Stato, il 5 per mille del gettito IRPEF, a favore delle seguenti realtà:

- organizzazioni non lucrative di utilità sociale, associazioni di promozione sociale e associazioni riconosciute;
- ricerca scientifica e università;
- ricerca sanitaria;

Chiunque sia tenuto in qualità di contribuente a presentare la dichiarazione dei redditi sulle persone fisiche, mediante i modelli 730, Unico o CUD, potrà quindi scegliere

- a quale fra i settori sopra indicati devolvere il 5 per mille apponendo la propria firma nel riquadro preposto;

- a quale ente specifico destinare il 5 per mille riportando sotto la propria firma il codice fiscale dell'ente medesimo.


Per sostenere il Patronato San Michele basterà apporre la propria firma nella casella riservata al “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, ...”, ed indicare con precisione il nostro codice fiscale: 03686250287.

Non è possibile effettuare più scelte: pertanto il contribuente può indicare un solo settore e un solo ente al quale destinare il proprio 5 per mille.

 

Aderire all'iniziativa del 5 per mille non comporta alcuna spesa nè costi aggiuntivi a carico del contribuente: la scelta è gratuita e non modifica in alcun modo l’importo dell’IRPEF dovuto. Si tratta infatti di una quota di imposte a cui lo Stato rinuncia per sostenere il mondo del no profit e della ricerca.